Dettaglio Dati INAIL
Sistema integrato con database Ebitemp
La presente banca dati trimestrale riporta l’indicazione degli occupati netti totali, gli occupati netti italiani, gli occupati equivalenti a tempo pieno, le assunzioni totali ed i nuovi assunti, ovvero coloro che entrano negli archivi INAIL per la prima volta come somministrati, suddividendoli per ATECO (2002) e per territorio, sino al dettaglio provinciale.
Gli occupati: Le informazioni sugli occupati vengono presentate secondo due distinte tipologie: il numero degli occupati netti e il numero degli occupati equivalenti.
Occupati Netti
Gli occupati netti sono le persone, contate una sola volta, che nel periodo di riferimento (anno, trimestre) hanno lavorato almeno un giorno. Nel caso di lavoratori con più rapporti di lavoro nel periodo considerato per l’attribuzione delle caratteristiche aziendali (settore economico di appartenenza, dimensione aziendale, ecc.) si fa riferimento al primo rapporto di lavoro del periodo.
Nuovi Assunti
Nell’ambito degli occupati netti vengono presentati i nuovi assunti cioè quelle persone che nel periodo di riferimento entrano a far parte per la prima volta del mondo degli assicurati INAIL.
Le assunzioni
Le assunzioni totali riguardano il numero dei contratti di assunzione aperti nel periodo di riferimento.
Occupati Equivalenti
Si ottengono dividendo il monte giornate lavorate effettivamente per il monte giornate medio lavorabile da un lavoratore teorico nel periodo considerato (252 giornate nell’anno, 63 giornate nel trimestre). Esso corrisponde al numero di lavoratori occupati nell’anno o nel trimestre di riferimento, ipotizzando che tutti hanno lavorato un intero anno o un intero trimestre. Il monte giornate lavorate effettivamente si ottengono togliendo da ogni periodo lavorato la quota parte delle giornate di riposo settimanale e le ferie spettanti nel periodo: in pratica per ogni periodo lavorato viene preso in considerazione solo il 70% dello stesso (per la precisione il 69,04109%). Nel caso in cui il rapporto tra giornate lavorate e giornate medie lavorabili ecceda l’unità (ciò si può presentare in caso di sovrapposizione di periodo) il periodo lavorato viene comunque ricondotto all’unità.
Avviso Importante
L’aggiornamento dei dati è temporaneamente sospeso a causa dell’interruzione della fornitura da parte di INAIL, finalizzata alla predisposizione di un nuovo flusso informativo migliorato.